A journey of food and the senses

nel segreto dei paesaggi della Romagna

Gli Chef di Romagna Osteria per diffondere cultura del cibo e del vino, tramandare memoria storica ed esaltare le eccellenze di gusto di questa terra.

Scopri il “bello e il buono” della Romagna.

Sagra della Pagnotta di Sarsina

SAGRA DELLA PAGNOTTA Da oltre 30 anni, nel centro storico di Sarsina, nelle due domeniche precedenti la Pasqua, si svolge la sagra primaverile più importante de...

Festival Internazionale del Gusto

Un evento che regala agli suoi ospiti un viaggio gastronomico, attraverso specialità e prodotti nazionali e internazionali di grande qualità.Quattro giornate all’insegna della convivialità e della sco(...)

Sagra e Palio dell'Uovo

Nei giorni di Pasqua e Pasquetta a Tredozio si celebra la tradizionale Sagra e il Palio dell’Uovo, con giochi, degustazioni, mostre, finalizzati a valorizzare d...

Festa dei Falò

A Rocca San Casciano, capoluogo della Romagna-Toscana, si svolge la tradizionale Festa del Falò, manifestazione conosciuta in tutta Italia che getta le sue radici nella notte dei tempi.Con...

Azzurro come il Pesce a Cesenatico

Dal 22 aprile al 25 aprile 2023 Cesenatico ospita la 23° edizione di “Azzurro come il pesce”, kermesse culinaria dedicata alla valorizzazione del prodotto “principe” della cucina locale...

Sangiovese in Festa

A Modigliana, cittadina della provincia forlivese ai confini con la Toscana, si torna a celebrare la festa annuale dedicata alla cultura enologica del territorio: Sangiovese in Festa.La sagra, che...

Weintour, una passeggiata enogastronomica

Il mese di maggio per Cattolica è un mese ricco di eventi, dalla festa dei fiori alle gare sportive come la Granfondo Squali.Ma c’è un evento che gli appassionati di vino e del buon cibo non...

La brigata di Romagna Osteria

Christian Fava

Tracina
Cesenatico

Vincenzo Cammerucci

Ristorante Camì
Ravenna

Eugenio Boer

Ristorante Bu:r
Milano

Errico Recanati

Andreina
Loreto

Lorenzo Cagnoli

Esperto Panificatore

Paolo Bissaro

La Canonica
Casteldimezzo

Paolo Teverini

Hotel Tosco Romagnolo
Bagno di Romagna

Silver Succi

QuartoPiano
Rimini

Daniele Succi

i-FAME
Rimini

Maria Grazia Soncini

La Capanna di Eraclio
Codigoro

Luigi Sartini

Taverna Righi
San Marino

Fabio Rossi

Taverna Righi
San Marino

Tiziano Rossetti

Angolo Divino
Urbino

Gianpaolo Raschi

Guido
Rimini

Pier Giorgio Parini

Cuoco cercatore

Massimiliano Mussoni

La Sangiovesa
Santarcangelo di Romagna

Raffaele Liuzzi

Locanda Liuzzi
Cattolica

Mariano Guardianelli

Abocar Due Cucine
Rimini

Gianluca Gorini

DaGorini
Bagno di Romagna


Giuseppe Gasperoni

Povero Diavolo
Torriana

Fabio Drudi

Taverna Righi
San Marino

Pier Luigi Di Diego

Manifattura Alimentare
Ferrara

Claudio Di Bernardo

Grand Hotel
Rimini

Giorgio Clementi

Osteria dei Frati
Roncofreddo

Stefano Ciotti

Nostrano
Pesaro

Omar Casali

Maré
Cesenatico

Remo Camurani

Ca' Murani
Faenza

Riccardo Agostini

Piastrino
Pennabilli

Luoghi d'arte

01 08

Rimini – Tempio Malatestiano

Testimonianza della magnificenza malatestiana, fu Sigismondo Pandolfo Malatesta ad ordinare i lavori per la trasformazione dell’antica chiesa romanico-gotica di S. Francesco in un monumento grandioso e splendido in sintonia con la nuova cultura rinascimentale che aveva nell’Alberti uno dei suoi massimi esponenti ed interpreti.

approfondisci Rimini – Tempio Malatestiano »

DOVE

Rimini – Tempio Malatestiano si trova a Rimini

Aziende agricole

02 08

San Bernardino di Lugo – Caseificio Il Buon Latte

Il Buon Latte è un’azienda agricola biologica con 220 vacche frisone da latte e più di 100 ettari di terreno coltiv#ati essenzialmente a fieno, orzo e mais. È una fattoria didattica con un Museo dell’Agricoltura con 200 anni di storia, un trenino aziendale lilipuziano per visitare l’azienda;

approfondisci San Bernardino di Lugo – Caseificio Il Buon Latte »

DOVE

San Bernardino di Lugo – Caseificio Il Buon Latte si trova a

Luoghi d'arte

03 08

Savignano sul Rubicone – Palazzo comunale

Progettato nel 1762 dall’architetto ravennate Pietro Martinetti, l’edificio conserva l’assetto della costruzione originaria, con la torre campanaria; ospita la mostra permanente sui “Luoghi della memoria, della Guerra e della Liberazione a Savignano”.

approfondisci Savignano sul Rubicone – Palazzo comunale »

DOVE

Savignano sul Rubicone – Palazzo comunale si trova a Savignano sul Rubicone

Aziende agricole

04 08

Castel Bolognese – Tenuta Masselina

La Tenuta Masselina si trova sulle colline di Castel Bolognese, in località Serra, nell’area che si sviluppa a monte della via Emilia, tra Faenza e Imola, circondata da vigneti, pini, cipressi e alberi da frutta in un paesaggio che ha scorci da quadro rinascimentale.

approfondisci Castel Bolognese – Tenuta Masselina »

DOVE

Castel Bolognese – Tenuta Masselina si trova a

Ristoranti

05 08

Rimini – Grand Hotel Rimini

Un trionfo di colori e piaceri che coinvolgono occhi e palato. La raffinatezza degli ambienti del Grand Hotel Rimini viene sublimata negli antichi saloni in stile belle époque che accolgono il ristorante gourmet La Dolce Vita con i suoi menù.

approfondisci Rimini – Grand Hotel Rimini »

DOVE

Rimini – Grand Hotel Rimini si trova a Rimini

Luoghi d'arte

06 08

Comacchio – Museo delle Valli

Il Museo delle Valli è un museo a cielo aperto e insieme un percorso storico naturalistico all’interno delle Valli di Comacchio e nella salina. Comacchio suggestiona il visitatore con il panorama delle sue Valli, residuo di un complesso di circa 11.000 ettari di superficie, ridotti progressivamente in seguito alle bonifiche, e area di acqua salmastra, dedicata alla pesca.

approfondisci Comacchio – Museo delle Valli »

DOVE

Comacchio – Museo delle Valli si trova a

Ristoranti

07 08

Pennabilli – Ristorante Il Piastrino

L’anima del Piastrino si regge sulle pareti di un’antica casa contadina immersa nel verde del Parco Begni a Pennabilli. L’amore per il territorio e per questo casolare hanno fatto sì che venisse ristrutturato, nel 2007, dall’associazione proloco di Pennabilli e dallo stesso chef Agostini.

approfondisci Pennabilli – Ristorante Il Piastrino »

DOVE

Pennabilli – Ristorante Il Piastrino si trova a

Ristoranti

08 08

Pesaro – Ristorante Nostrano

Il ristorante offre una cucina che nasce dall’unione tra tecniche moderne e procedimenti casalinghi,
frutto della sensibilità “nostrana” dello chef, che si mescolano e si fondono.

approfondisci Pesaro – Ristorante Nostrano »

DOVE

Pesaro – Ristorante Nostrano si trova a Pesaro

Social wall


Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/romagnaosteria.it/public_html/wp-content/plugins/feed-them-social/feeds/instagram/class-fts-instagram-feed.php on line 606
SEGUICI SU INSTAGRAM
Top