Di strada In strada è uno dei festival di arti performative di strada più affermati in Italia e a livello internazionale.
Giunto alla XXXI edizione, il Festival propone performance di compagnie di circo contemporaneo, acrobazie, teatro urbano e musica provenienti dal tutto il mondo e di altissima qualità.
Dall’11 al 15 agosto si raduneranno artisti e gruppi che animeranno le strade, il parco fluviale e il corso del Bidente tra Spinello, Corniolo e Santa Sofia.
Primo appuntamento giovedì 11 agosto, dalle ore 19.00 alle 2.00, con “Assaggio”, una magnifica anteprima dell’evento nella frazione di Spinello.
Venerdì 12 agosto il “Prologo”, dalle ore 18.15 alle 2.00, nell’antico e affascinante borgo di Corniolo, in compagnia di musicisti e performer che sapranno stupire e divertire il pubblico tra le piazzette lastricate e lungo le caratteristiche viuzze.
A seguire, il 13, 14 e 15 agosto dalle 18.00 alle 24.00, gli artisti, i mercatini e lo street food si sposteranno nel comune di Santa Sofia tra piazze, vicoli, parchi, palcoscenici e parco fluviale.
Dalle ore 24.00 uno spettacolare After Midnight: tanti musicisti si alterneranno on stage, sul Palco Grande al Basso Parco e quello del Vecchio Borgo, in Piazza Gentili, ed ovviamente anche … di strada in strada.
La Ciclomangia del Savio è un itinerario guidato che unisce l’avventura di una pedalata in e-bike al piacere di una degustazione di prodotti, piatti e vini romagnoli a tappe.Sabato 10 settembre...
Dal 4 al 12 settembre Cesena farà un balzo nel Medioevo con la rievocazione della Giostra all’Incontro, appuntamento della città e del territorio che quest’anno sarà dedicato al Sommo Poeta della Comm(...)
Nella ricorrenza del cinquantesimo anniversario della scomparsa del Maestro Secondo Casadei e nell’anno della scomparsa del nipote Raoul, l'Amministrazione Comunale di Forlì ha promosso, in collaboraz(...)
A Bertinoro l’ospitalità è al centro della vita della comunità, un’attitudine radicata da secoli, come testimonia la Colonna delle Anella posta nel cuore del paese. Secondo la tradizione, nel 995 il g(...)
Mondaino, borgo medievale dell'entroterra riminese, nel 1459 assistette ad un evento storico particolarmente significativo che sancì la pace tra le Signorie Malatesta e Montefeltro. E' per ricordare e(...)
Di strada In strada è uno dei festival di arti performative di strada più affermati in Italia e a livello internazionale.Giunto alla XXX edizione il Festival propone performance di compagnie di...
Approfondisci Di Strada in Strada 2022 - “Acrobatiche Note” »
La Tradizionale Festa di Garibaldi commemora il passaggio di Giuseppe Garibaldi dal Porto Canale di Cesenatico il 2 agosto 1849 e sigilla da decenni il legame che la Città di Cesenatico ha verso lo...
La Notte Saracena, storica festa della Valle del Savio, giunge alla sua decima edizione.Sabato 30 luglio 2022 il centro storico di Mercato Saraceno si trasformerà in un circo a cielo aperto: un grande(...)
All'interno della rassegna Savio trail domenica 31 luglio sarà la volta della Bevimagnalonga, escursione suddivisa in tappe, ciascuna allestita con la degustazione di piatti tipici della cucina del...
Regina dello street food e prodotto simbolo della Romagna, la Piadina per una notte diventa ‘pietanza gourmet’ da degustare a tavola in punta di forchetta, abbinata a una selezione dei migliori...
Approfondisci A Cattolica la Piada Romagnola Igp diventa gourmet »
La Festa Artusiana “limited edition” si è rimessa in moto e non mancherà di rappresentare ancora una volta una delle maggiori attrazioni dell’estate romagnola...
L'antica Fiera di San Giovanni è documentata fin dal 1638, ma le radici di questa festa affondano nell'antica tradizione delle celebrazioni per i...
Approfondisci Fiera di San Giovanni - Cesena in Fiera 2022 »
In occasione del solstizio d’estate, si celebra da molti secoli la notte di San Giovanni, un momento ricco di magie, misteri e influenze sulle cose, gli animali...
Il 18 e il 19 di giugno Bagno di Romagna ospiterà la FESTA DELLE FARFALLE con un tripudio di di colori, sapori, musica, gioco, arte, amore e fantasia.Un evento imperdibile per famiglie e bambini(...)
Sabato 11 giugno 2022 a Mercato Saraceno torna il BIG FISH DAY!La festa partirà come di consueto nel pomeriggio con il motogiro lungo la vallata del Savio toccando i comuni limitrofi di Cesena, Soglia(...)
Per il 2022, San Mauro propone un programma ricco di eventi dove non mancano l'ospitalità, la poesia e il divertimento. Tutti gli eventi si svolgeranno nella nuova Arena Arcobaleno.Questi gli...
Bagno di Romagna ospita nel suggestivo scenario di Piazza Ricasoli l’anteprima del Festival internazionale del Cibo di Strada: dopo lo straordinario successo che riscuote ogni anno a Cesena, Il Festiv...
Approfondisci Anteprima del Festival Internazionale del Cibo di Strada »
Tre serate in cui il borgo antico, illuminato da fiaccole e candele si popola per la degustazione di ottimi vini e prodotti tipici delle regioni ospitate.
Dal 30 aprile al 1° maggio 2021 Cesenatico ospita la 20° edizione di “Azzurro come il pesce”, kermesse culinaria dedicata alla valorizzazione del prodotto “principe” della cucina locale, ovvero il pes(...)
Da sempre a Santa Sofia, nel giorno del Lunedì dell'Angelo, si svolge una grande fiera con espositori in tutto il centro del paese. Oggi è sostanzialmente un grande mercato con bancarelle di vario gen(...)
Un evento che regala agli suoi ospiti un viaggio gastronomico, attraverso specialità e prodotti nazionali e internazionali di grande qualità.Quattro giornate all’insegna della convivialità e della sco(...)
Come ogni anno a metà Quaresima arriva la Segavecchia. Da domenica 15 a domenica 22 marzo 2020, a Forlimpopoli si svolge la classica m...
SAGRA DELLA PAGNOTTA Da oltre 30 anni, nel centro storico di Sarsina, nelle due domeniche precedenti la Pasqua, si svolge la sagra primaverile più importante de...
All'antica fiera di San Gregorio rivivono le tradizioni rurali con la mostra-mercato di cavalli, bovini, ovini e animali da cortile e prodotti della pastorizia....