Festival Internazionale del Gusto

A Cattolica, nel weekend pasquale, un evento che regala agli suoi ospiti un viaggio gastronomico, attraverso specialità e prodotti nazionali e internazionali di grande qualità.
Quattro giornate all’insegna della convivialità e della scoperta della cultura culinaria della nostra terra e non solo. 
Un’occasione per festeggiare insieme la Pasqua e l’inizio della bella stagione!

Una Piazza I Maggio perfettamente allestita con i migliori truck e chef on the road, piatti street food sia dolci che salati per accontentare tutti i palati, selezione di ottime birre artigianali e non, banchi con prodotti eno-gastronomici e artigianali, spettacoli e musica e un’ampia area tavoli pronta ad ospitare turisti e non.
Venerdì sera tanti artisti di strada per allietare l’inizio del weekend di Pasqua.
Sabato vi aspettano i REVOLUTION BAND, un concerto di musica live tutto da ballare, domenica dj set firmato Radio Talpa e per finire il lunedì di pasquetta spettacoli di cabaret e trasformismo a cura di Leo Mas.

Festival Internazionale del Gusto

Orari

venerdì dalle 18.00 alle 24.00 | il sabato e la domenica dalle 11.00 alle 24.00 | il lunedì dalle 11.00 alle 22.30

Le altre tappe del gusto

Weintour, una passeggiata enogastronomica

Weintour, una passeggiata enogastronomica

Il mese di maggio per Cattolica è un mese ricco di eventi, dalla festa dei fiori alle gare sportive come la Granfondo Squali.Ma c’è un evento che gli appassionati di vino e del buon cibo non...

Approfondisci Weintour, una passeggiata enogastronomica »

Sangiovese in Festa

Sangiovese in Festa

A Modigliana, cittadina della provincia forlivese ai confini con la Toscana, si torna a celebrare la festa annuale dedicata alla cultura enologica del territorio: Sangiovese in Festa.La sagra, che...

Approfondisci Sangiovese in Festa »

Azzurro come il Pesce a Cesenatico

Azzurro come il Pesce a Cesenatico

Dal 22 aprile al 25 aprile 2023 Cesenatico ospita la 23° edizione di “Azzurro come il pesce”, kermesse culinaria dedicata alla valorizzazione del prodotto “principe” della cucina locale...

Approfondisci Azzurro come il Pesce a Cesenatico »

Festa dei Falò

Festa dei Falò

A Rocca San Casciano, capoluogo della Romagna-Toscana, si svolge la tradizionale Festa del Falò, manifestazione conosciuta in tutta Italia che getta le sue radici nella notte dei tempi.Con...

Approfondisci Festa dei Falò »

Sagra e Palio dell'Uovo

Sagra e Palio dell'Uovo

Nei giorni di Pasqua e Pasquetta a Tredozio si celebra la tradizionale Sagra e il Palio dell’Uovo, con giochi, degustazioni, mostre, finalizzati a valorizzare d...

Approfondisci Sagra e Palio dell'Uovo »

Festival Internazionale del Gusto

Festival Internazionale del Gusto

Un evento che regala agli suoi ospiti un viaggio gastronomico, attraverso specialità e prodotti nazionali e internazionali di grande qualità.Quattro giornate all’insegna della convivialità e della sco(...)

Approfondisci Festival Internazionale del Gusto »

Sagra della Pagnotta di Sarsina

Sagra della Pagnotta di Sarsina

SAGRA DELLA PAGNOTTA Da oltre 30 anni, nel centro storico di Sarsina, nelle due domeniche precedenti la Pasqua, si svolge la sagra primaverile più importante de...

Approfondisci Sagra della Pagnotta di Sarsina »

Segavecchia

Segavecchia

Come ogni anno a metà Quaresima arriva la Segavecchia. Da domenica 15 a domenica 22  marzo 2020, a Forlimpopoli si svolge la classica m...

Approfondisci Segavecchia »

Festival Internazionale delle Meraviglie di strada

Festival Internazionale delle Meraviglie di strada

Il Carnevale è un periodo di festa della tradizione più antica, caratterizzato da eventi allegri e gioiosi, amato da tutti e soprattutto dai bambini che da semp...

Approfondisci Festival Internazionale delle Meraviglie di strada »

Antica fiera di San Gregorio

Antica fiera di San Gregorio

All'antica fiera di San Gregorio rivivono le tradizioni rurali con la mostra-mercato di cavalli, bovini, ovini e animali da cortile e prodotti della pastorizia....

Approfondisci Antica fiera di San Gregorio »

Top