Domenica 5 marzo, dalle 17.00 alle 20.30, nella splendida cornice di Piazza Saffi, una delle più belle piazze d’Italia, prenderà vita il Festival Internazionale delle Meraviglie di strada, uno spettacolo straordinario con artisti internazionali provenienti da tutta Europa, creato appositamente per Forlì.
L’evento avrà inizio con La Parata Bianca, spettacolo itinerante con parate di trampolieri e macchine sceniche musicali, che insieme a cinque Farfalle Giganti danzeranno dando vita a un arcobaleno di colori senza fine.
A seguire dalla Francia i Toys: artisti, trampolieri, musicisti, acrobati in veste di bellissimi soldatini e bambole danzanti, che trascineranno il pubblico in una festa di musiche, canti, danze e acrobazie esaltanti.
Tutti gli spettatori saranno coinvolti in un momento di festa, in un gioco con i palloni giganti.
Il gran finale verrà animato con i giganteschi Cavalli luminosi: sei animali scolpiti in candidi materiali gonfiabili, messi in moto da burattinai-domatori audaci, in costumi leggendari, accompagnano il pubblico all’interno di un vero e proprio spettacolo evocativo che fa della luce il suo linguaggio universale.
Orari 17:00 – 20:30
Info e prenotazioni iat@comune.forli.fc.it + 39 0543 712362
L’appuntamento autunnale che offre Coriano con la “Fiera dell’Oliva e dei prodotti autunnali” è sicuramente uno dei più rilevanti dell’entroterra riminese per la ricchezza dei contenuti offerti.L’elem(...)
Mondaino e il suo territorio offrono ai visitatori una serie di ghiotte sorprese che possono essere degustate e acquistate, durante la manifestazione, direttamente dai produttori locali:Il tartufo bia(...)
L’appuntamento autunnale che offre Coriano con la “Fiera dell’Oliva e dei prodotti autunnali” è sicuramente uno dei più rilevanti dell’entroterra riminese per la ricchezza dei contenuti offerti.L’elem(...)
Mondaino e il suo territorio offrono ai visitatori una serie di ghiotte sorprese che possono essere degustate e acquistate, durante la manifestazione, direttamente dai produttori locali:Il tartufo bia(...)
A m’arcord… tutto è possibile! L'atmosfera felliniana di Amarcord è stata scelta per caratterizzare le serate, condividere bellezza e leggerezza e costruir...
"E quindi uscimmo a rivedere le stelle..."Quale miglior scenario, adattato con particolare allestimento di luci, per godere al meglio i piaceri della tavola e della convivialità rimirando la magia del(...)
Al Méni riparte a fine settembre per un’edizione speciale nell’anno del centenario di Fellini.La grande kermesse dedicata al cibo in tutte le sue forme, fra showcooking stellati, streetfood d’aut(...)
Il mese di maggio per Cattolica è un mese ricco di eventi, dalla festa dei fiori alle gare sportive come la Granfondo Squali.Ma c’è un evento che gli appassionati di vino e del buon cibo non...
Dal 2 al 4 giugno il Parco della Campana a San Mauro Mare ospiterà l'evento Street Food, dedicato al cibo "on the road", consacrato da giornali e guru della gastronomia come la nuova icona del terzo...
A Modigliana, cittadina della provincia forlivese ai confini con la Toscana, si torna a celebrare la festa annuale dedicata alla cultura enologica del territorio: Sangiovese in Festa.La sagra, che...
Dal 22 aprile al 25 aprile 2023 Cesenatico ospita la 23° edizione di “Azzurro come il pesce”, kermesse culinaria dedicata alla valorizzazione del prodotto “principe” della cucina locale...
Dal 30 aprile al 1° maggio 2021 Cesenatico ospita la 20° edizione di “Azzurro come il pesce”, kermesse culinaria dedicata alla valorizzazione del prodotto “principe” della cucina locale, ovvero il pes(...)
A Rocca San Casciano, capoluogo della Romagna-Toscana, si svolge la tradizionale Festa del Falò, manifestazione conosciuta in tutta Italia che getta le sue radici nella notte dei tempi.Con...
Nei giorni di Pasqua e Pasquetta a Tredozio si celebra la tradizionale Sagra e il Palio dell’Uovo, con giochi, degustazioni, mostre, finalizzati a valorizzare d...
Un evento che regala agli suoi ospiti un viaggio gastronomico, attraverso specialità e prodotti nazionali e internazionali di grande qualità.Quattro giornate all’insegna della convivialità e della sco(...)
SAGRA DELLA PAGNOTTA Da oltre 30 anni, nel centro storico di Sarsina, nelle due domeniche precedenti la Pasqua, si svolge la sagra primaverile più importante de...
Come ogni anno a metà Quaresima arriva la Segavecchia. Da domenica 15 a domenica 22 marzo 2020, a Forlimpopoli si svolge la classica m...
Il Carnevale è un periodo di festa della tradizione più antica, caratterizzato da eventi allegri e gioiosi, amato da tutti e soprattutto dai bambini che da semp...
Approfondisci Festival Internazionale delle Meraviglie di strada »
All'antica fiera di San Gregorio rivivono le tradizioni rurali con la mostra-mercato di cavalli, bovini, ovini e animali da cortile e prodotti della pastorizia....