Luoghi d'arte

Argenta – Argenta War Gap Cemetery

Il cimitero di guerra dell’Argenta gap (la stretta di Argenta) si trova nell’area in cui si conclusero le fasi decisive dell’ultimo conflitto mondiale. La scelta di questa area cimiteriale è stata voluta simbolicamente dagli Alleati, nel luogo in cui si concluse la battaglia dell’Argenta Gap, che viene considerata dagli storici l’ultima grande battaglia dell’8° armata nella campagna d’Italia.
Vi sono sepolti 625 soldati del Commonwealth, caduti nelle operazioni anfibie delle valli di Comacchio (primi di Aprile 1945) e nella battaglia dell’Argenta gap, che si concluse il 18 aprile. Il 3 settembre 1943 gli Alleati invasero la terraferma italiana, l’invasione coincise con un armistizio fatto con gli italiani che poi rientrarono in guerra dalla parte degli Alleati. In seguito alla caduta di Roma agli Alleati nel giugno del 1944, la ritirata tedesca divenne ordinata e furono poste successive posizioni su una serie di linee difensive. Nell’Appennino settentrionale l’ultimo di questi, la Linea Gotica, fu violato dagli Alleati durante la campagna autunnale e il fronte si spostò in avanti fino a Ravenna nel settore Adratico, ma con divisioni trasferite per supportare la nuova offensiva in Francia, e i tedeschi hanno scavato in un certo numero di posizioni difensive chiave, l’avanzata si è arrestata mentre l’inverno ha iniziato.
L’ultima offensiva degli Alleati iniziò presto nell’aprile successivo e il Cimitero di guerra di Argenta Gap segna le fasi finali dei duri combattimenti in Italia nella primavera del 1945. Il sito del cimitero fu scelto dalla 78a divisione per le sepolture sul campo di battaglia, e fu successivamente ampliato quando furono sepolte sepolture dal distretto circostante. Contiene, tra l’altro, le tombe di molti uomini dei Commandos impegnati nelle operazioni anfibie sulle rive della laguna di Comacchio all’inizio dell’aprile 1945. Argenta Gap War Cemetery contiene 625 sepolture del Commonwealth della Seconda Guerra Mondiale, otto delle quali non identificate. Il cimitero è stato progettato da Louis de Soissons.

Argenta – Argenta War Gap Cemetery

Orari

Aperto tutto l’anno, durante tutta la giornata.

Recapiti

Adolfo Roma 349 0993989
www.cwgc.org

Cosa puoi trovare nel raggio di 10 km

Delizia di Benvignante

Argenta

Argenta - Delizia di Benvignante

Approfondisci Argenta - Delizia di Benvignante »

Museo Don Minzoni

Argenta

Centro Culturale Mercato

Argenta

Argenta - Centro Culturale Mercato

Approfondisci Argenta - Centro Culturale Mercato »

Santuario della Celletta

Argenta

Argenta - Santuario della Celletta

Approfondisci Argenta - Santuario della Celletta »

Il monumento a Don Minzoni

Argenta

Argenta - Il monumento a Don Minzoni

Approfondisci Argenta - Il monumento a Don Minzoni »

Museo della Bonifica

Argenta

Argenta - Museo della Bonifica

Approfondisci Argenta - Museo della Bonifica »

Museo delle Valli

Argenta

Pieve di San Giorgio

Argenta

Argenta - Pieve di San Giorgio

Approfondisci Argenta - Pieve di San Giorgio »

Chiesa di San Lorenzo e Convento Cappuccini

Argenta

Argenta - Chiesa di San Lorenzo e Convento Cappuccini

Approfondisci Argenta - Chiesa di San Lorenzo e Convento Cappuccini »

Argenta War Gap Cemetery

Argenta

Argenta - Argenta War Gap Cemetery

Approfondisci Argenta - Argenta War Gap Cemetery »

Valli di Argenta

Argenta

Museo civico

Argenta

Oratorio di S. Croce

Argenta

Argenta - Oratorio di S. Croce

Approfondisci Argenta - Oratorio di S. Croce »

Top