Luoghi d'arte

Argenta – Centro Culturale Mercato

L’edificio fu realizzato nel 1934 su progetto dell’Ing. Fiorentini, sorge nel centro cittadino di Argenta, ed era destinato a sede del Mercato Coperto, soprattutto per ospitare alcuni indispensabili servizi quali la macelleria e la pescheria; tale destinazione è da leggersi come direttamente correlata alla “storica” utilizzazione dell’antistante piazza che aveva anch’essa uno scopo commerciale ed era chiamata per l’appunto “del mercato”. Lo stabile fu ultimato e inaugurato il 28 aprile del 1934, facendo seguito a diversi significativi interventi operati tra le due guerre del regime fascista per la conquista del consenso. Nello stesso periodo si ricordano, tra gli altri, nel 1924 l’inaugurazione dello Stabilimento Idrovoro di Saiarino, momento fondamentale per il riassetto idraulico della regione ed in particolare del “destra Reno”, la costruzione di diverse case popolari comunali, l’incremento edilizio, dovuto all’edilizia privata, e il risalto dato alla “Settimana Argentana” che diverrà nel Dopoguerra l’attuale Fiera di Settembre. Nel 1939 fu aperto anche l’Ospedale Civile e fu fondata la nuova frazione di Anita nelle terre bonificate. Verso la fine della Seconda Guerra Mondiale, il 12 aprile 1945, Argenta fu praticamente rasa al suolo da un bombardamento degli Alleati. Con i bombardamenti anche l’edificio del Mercato Coperto fu pesantemente danneggiato.

Il palazzo fu profondamente rimaneggiato e fu destinato, nel tempo, ad ospitare attività diverse quali uffici pubblici, centrale telefonica, ufficio postale, cooperativa alimentare, biblioteca comunale, uffici del settore urbanistica ed anche edificio a destinazione scolastica. In questi anni viste le diverse tipologie di attività ospitate l’edificio subì diverse ristrutturazioni e manomissioni. L’ultimo dei quali è quello che prevede il suo recupero a polo culturale: infatti, su progetto dell’Arch. Massimo Mastella, è stato trasformato nel nuovo centro culturale cittadino: il “Centro Culturale Mercato”, inaugurato nel 2007 è il simbolo della volontà di avvicinarsi al turista con un luogo accogliente e confortevole dove poter essere accolto con la cortesia che caratterizza questa nostra terra.

All’interno dello stabile sono ospitati l’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica I.A.T. del Comune di Argenta che offre, tra gli altri, il servizio di vendita dei prodotti tipici e dei libri sul territorio, uno sportello emeroteca turistica, una postazione internet e, al primo piano una Sala Espositiva di 310 mq. che ospita mostre d’arte e altri eventi. L’attività espositiva del “Mercato” si svolge dal mese di Settembre alla metà del mese di Giugno, con un fitto calendario di appuntamenti: lo sforzo che si compie è quello di valorizzare e promuovere tutti i diversi aspetti dell’espressione artistica e culturale, dalla pittura alla fotografia, dalla scultura all’artigianato di qualità, dal modernariato al costume, con l’utilizzo anche di uno spazio al piano terra. Inoltre, la sala “Piccolo Teatro” si presenta come uno spazio poliedrico, facile da allestire e in grado di ospitare attività, conferenze ed eventi differenziati quali anche proiezioni video, spettacoli, concerti.

Lo spazio espositivo è accessibile ai diversamente abili e l’ingresso è gratuito.

Argenta – Centro Culturale Mercato

Orari

Gennaio, febbraio, marzo, aprile, settembre, ottobre, novembre, dicembre: da martedì a sabato 9.30-13.00; da giovedì a domenica 15.30-18.30. Maggio: da lunedì a domenica 9.30-12.30 e 15.30-18.30. Giugno, luglio, agosto: giovedì e sabato 9.30-12.30.
Aperto: 6 Gennaio, Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile, 1 Maggio, 6 e 8 Dicembre.
Chiuso: 1 Gennaio, 2 Giugno, 15 Agosto, 1 Novembre, 25 e 26 Dicembre.

Recapiti

IAT 0532 330276
iatargenta@comune.argenta.fe.it
www.comune.argenta.fe.it

Cosa puoi trovare nel raggio di 10 km

Valli di Argenta

Argenta

Chiesa di San Lorenzo e Convento Cappuccini

Argenta

Argenta - Chiesa di San Lorenzo e Convento Cappuccini

Approfondisci Argenta - Chiesa di San Lorenzo e Convento Cappuccini »

Oratorio di S. Croce

Argenta

Argenta - Oratorio di S. Croce

Approfondisci Argenta - Oratorio di S. Croce »

Museo della Bonifica

Argenta

Argenta - Museo della Bonifica

Approfondisci Argenta - Museo della Bonifica »

Caseificio Fucci Boschetto Vecchio

Conselice

Conselice - Caseificio Fucci Boschetto Vecchio

Approfondisci Conselice - Caseificio Fucci Boschetto Vecchio »

Argenta War Gap Cemetery

Argenta

Argenta - Argenta War Gap Cemetery

Approfondisci Argenta - Argenta War Gap Cemetery »

Santuario della Celletta

Argenta

Argenta - Santuario della Celletta

Approfondisci Argenta - Santuario della Celletta »

Il monumento a Don Minzoni

Argenta

Argenta - Il monumento a Don Minzoni

Approfondisci Argenta - Il monumento a Don Minzoni »

Museo Don Minzoni

Argenta

Museo civico

Argenta

Pieve di San Giorgio

Argenta

Argenta - Pieve di San Giorgio

Approfondisci Argenta - Pieve di San Giorgio »

Centro Culturale Mercato

Argenta

Argenta - Centro Culturale Mercato

Approfondisci Argenta - Centro Culturale Mercato »

Museo delle Valli

Argenta
Top