Luoghi d'arte

Argenta – Il monumento a Don Minzoni

Il monumento si trova nel piazzale della chiesa di San Nicolò ed stato inaugurato il 13 ottobre 1973 dal Presidente della Repubblica, in occasione delle celebrazioni per il Cinquantesimo anniversario della morte di Don Minzoni. È un’opera in bronzo dello scultore faentino Angelo Biancini. All’interno di questa chiesa, si trova la tomba che accoglie le spoglie di Don Giovanni Minzoni traslate ad Argenta nel 1983. Questo monumento rappresenta uno degli elementi più caratteristici del centro storico di Argenta. Venne inaugurato il 13 ottobre 1973 alla presenza del Presidente della Repubblica e collocato in piazza Mazzini di fronte alla chiesa di San Nicolò e all’attigua fontana. La scultura raffigurante Don Minzoni, assai stilizzata nelle sue linee essenziali, è sorretta da un piedistallo a sezione quadra che ne slancia così il profilo. Per la realizzazione dell’opera lo scultore faentino Angelo Biancini utilizzò il bronzo; alla base si può notare anche un piastra del medesimo materiale recante una serie di immagini. Peculiare la postura della statua: il busto è proteso in avanti quasi a dare il benvenuto al visitatore con una sorta inchino; il cappello è inoltre stretto nella mano destra anziché posto sul capo, appunto in segno di rispetto. Al tempo stesso il portamento, unito all’espressione decisa ma serena del volto, potrebbe simboleggiare l’estremo coraggio del Minzoni nell’affrontare un destino quasi ineluttabile (che difatti egli stesso comprese e preconizzò in tempi non sospetti). Tramite quest’opera, che attesta il profondo legame tra il sacerdote ravennate (il quale fu parroco ad Argenta) e la comunità locale, si è voluto giustamente rendere omaggio a questa carismatica figura del secolo scorso. Per concludere, devo rilevare che sul posto (e non mi riferisco solo a piazza Mazzini) non sono presenti pannelli didascalici di alcun tipo; credo sarebbe opportuno installarne qualcuno per aiutare soprattutto i più giovani e i visitatori a scoprire ed apprezzare il territorio. Ciò detto, una sosta in loco è doverosa qualora si decida di visitare la città.

Argenta – Il monumento a Don Minzoni

Orari

Recapiti

Cosa puoi trovare nel raggio di 10 km

Museo della Bonifica

Argenta

Argenta - Museo della Bonifica

Approfondisci Argenta - Museo della Bonifica »

Museo civico

Argenta

Caseificio Fucci Boschetto Vecchio

Conselice

Conselice - Caseificio Fucci Boschetto Vecchio

Approfondisci Conselice - Caseificio Fucci Boschetto Vecchio »

Il monumento a Don Minzoni

Argenta

Argenta - Il monumento a Don Minzoni

Approfondisci Argenta - Il monumento a Don Minzoni »

Pieve di San Giorgio

Argenta

Argenta - Pieve di San Giorgio

Approfondisci Argenta - Pieve di San Giorgio »

Centro Culturale Mercato

Argenta

Argenta - Centro Culturale Mercato

Approfondisci Argenta - Centro Culturale Mercato »

Chiesa di San Lorenzo e Convento Cappuccini

Argenta

Argenta - Chiesa di San Lorenzo e Convento Cappuccini

Approfondisci Argenta - Chiesa di San Lorenzo e Convento Cappuccini »

Valli di Argenta

Argenta

Argenta War Gap Cemetery

Argenta

Argenta - Argenta War Gap Cemetery

Approfondisci Argenta - Argenta War Gap Cemetery »

Museo delle Valli

Argenta

Oratorio di S. Croce

Argenta

Argenta - Oratorio di S. Croce

Approfondisci Argenta - Oratorio di S. Croce »

Museo Don Minzoni

Argenta

Santuario della Celletta

Argenta

Argenta - Santuario della Celletta

Approfondisci Argenta - Santuario della Celletta »

Top