L’Ecomuseo di Argenta si articola in tre sezioni museali e una naturalistica: il Museo delle Valli di Argenta, il Museo della Bonifica, il Museo Civico e le valli di Argenta ed è inserito come Stazione 6 nel Parco del Delta del Po. Il Museo delle Valli d’Argenta è la porta d’accesso verso le Valli, è un museo storico naturalistico che descrive attraverso immagini, oggetti e modelli la storia, la cultura, le tradizioni e la natura di questo territorio. La sede del Museo è il Casino di Campotto è uno splendido edificio del ‘700 adibito a scopi agricoli e successivamente a casa di caccia, recuperato in modo da mantenerne l’aspetto originale, oggi il Museo è stato completamente rinnovato e inaugurato nel 2007, rispettando le finalità di divulgazione scientifica e storica. Il Museo offre al piano terra, una panoramica sulla storia del territorio, sulle bonifiche e sulla vita in valle, con un approfondimento sul lavoro delle erbe palustri.
Al primo piano si trova la sezione dedicata all’ambiente naturale con un approfondimento sulle zone umide e sui 4 ambienti dell’Oasi: laminato, canneto, prato umido e bosco, senza dimenticare un accenno alle attività di conservazione e tutela di ambienti delicati come questi.
Conclude la visita un filmato nella sala multisensoriale che offre al visitatore una immersione nella natura del parco con una suggestione di immagini dell’oasi nelle 4 stagioni, accompagnate da una splendida colonna sonora e da effetti speciali che rendono più vera la proiezione.
Orari Aperto da martedì a domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00.
Nei mesi di luglio ed agosto aperto da martedì a domenica dalle 9.00 alle 13.00 e al pomeriggio su prenotazione per gruppi di almeno 5 persone. Chiuso tutti i lunedì non festivi, 1 gennaio, 24, 25, 26 dicembre.
Recapiti 0532 808058
vallidiargenta.org
www.facebook.com
Approfondisci Conselice - Caseificio Fucci Boschetto Vecchio »
Approfondisci Argenta - Chiesa di San Lorenzo e Convento Cappuccini »