Bagno di Romagna ospita un Museo di Arte Sacra ricco di pezzi antichi e rari che conta, tra preziosi dipinti e arredi, più di 200 opere.
Il museo è un percorso espositivo che comprende tre locations, all’interno del borgo medioevale: la Casa Canonica della Parrocchia di Bagno di Romagna, la Basilica di S. Maria Assunta e l’Oratorio della Madonna del Carmine.
L’ideazione della raccolta è di Monsignor Alfiero Rossi, parroco di Bagno di Romagna, che dal 1966, raccoglie e valorizza beni artistici e culturali locali.
Orari
Recapiti Referenti:
Don Alfiero Rossi 335 5318737
Delia Fabbri 340 3003489
rossialfiero@alice.it
www.bagnodiromagnaturismo.it
Approfondisci Verghereto - Affresco della Madonna che allatta il bambino (XV sec.) »
Approfondisci Verghereto - Ponte sull'Alferello ad Alfero (XIX sec.) »
Approfondisci Verghereto - Oratorio della Madonna del Buon Consiglio a Ville di Montecoronaro »
Approfondisci Bagno di Romagna - Viale e Fonte Sulfurea del Chiardovo »
Approfondisci Verghereto - Lapide commemorativa ai Caduti della Grande Guerra a Verghereto »
Approfondisci Bagno di Romagna (FC) - Ristorante Paolo Teverini presso Hotel Tosco Romagnolo »
Approfondisci Bagno di Romagna - Resti della rocca di Corzano »
Approfondisci Verghereto - Chiesa di S. Michele Arcangelo a Verghereto »
Approfondisci Verghereto - Porta del castello di Verghereto »
Approfondisci Verghereto - Oratorio di S. Pietro a Montione »
Approfondisci Bagno di Romagna - Basilica di Santa Maria Assunta »
Approfondisci Bagno di Romagna - Santuario della Madonna di Corzano »
Approfondisci Verghereto - Sasso spaccato lungo l'Alferello »