La piazza armoniosa s’apre al mezzo del paese di Bagno di Romagna e ne costituisce il salotto. Dominata dall’alto campanile a torre quadrata e racchiusa tra la Basilica di S. Maria Assunta, il “Grand Hotel Terme Roseo”, il palazzo detto della ex Pretura costruito nel 1865, è nata dall’unione di due piazze – Piazza Ricasoli e Piazzetta S. Maria antistante la Basilica – avvenuta nel 1888 con la demolizione della “Porta di Romagna” o “Arco Biozzi”, una delle due porte medievali che serravano il nucleo murato del paese ed attraverso cui transitava la via che dalla Romagna portava inToscana.
Nella nuova ripavimentazione in pietra è stato disegnato a terra l’ingombro di quell’antica porta, che era situata tra lo spigolo della basilica e l&’attuale “Grand Hotel Terme Roseo” come pure è stata ricomposta, con un disegno autonomo, la piazzetta interna alle mura ed antistante la chiesa.
È nel centro del paese.
Orari
Recapiti
Approfondisci Verghereto - Sasso spaccato lungo l'Alferello »
Approfondisci Verghereto - Oratorio della Madonna del Buon Consiglio a Ville di Montecoronaro »
Approfondisci Verghereto - Porta del castello di Verghereto »
Approfondisci Bagno di Romagna - Viale e Fonte Sulfurea del Chiardovo »
Approfondisci Bagno di Romagna (FC) - Ristorante Paolo Teverini presso Hotel Tosco Romagnolo »
Approfondisci Bagno di Romagna - Resti della rocca di Corzano »
Approfondisci Verghereto - Affresco della Madonna che allatta il bambino (XV sec.) »
Approfondisci Verghereto - Ponte sull'Alferello ad Alfero (XIX sec.) »
Approfondisci Verghereto - Lapide commemorativa ai Caduti della Grande Guerra a Verghereto »
Approfondisci Verghereto - Chiesa di S. Michele Arcangelo a Verghereto »
Approfondisci Bagno di Romagna - Basilica di Santa Maria Assunta »
Approfondisci Verghereto - Oratorio di S. Pietro a Montione »
Approfondisci Bagno di Romagna - Santuario della Madonna di Corzano »