Ai piedi della maestosa Fortezza, si erge il Battistero di San Giovanni, edificio a pianta rotonda a servizio del castellano e della guarnigione. All’interno si trova un affresco seicentesco raffigurante San Giovanni Battista e una vasca-sarcofago bizantino di marmo d’Istria del VII-VIII sec. d.C. scolpita a bassorilievo, proveniente forse dall’antica Pieve di Santa Reparata, già usato come fonte battesimale. Inizialmente fu adibito a Chiesa a servizio del più antico nucleo abitato, ma alla fine del ‘500 divenne Battistero e nel 1938 fu consolidato da una robusta chiave.
Orari Visitabile su richiesta
Recapiti 0543 769541
info@proloco-castrocaro.it
www.proloco-castrocaro.it
Approfondisci Castrocaro Terme - Battistero di San Giovanni alla Murata »
Approfondisci Terra del Sole - Castello del Capitano di Piazza »
Approfondisci Terra del Sole - Castello del Capitano delle Artiglierie e bastione di Sant'Andrea »
Approfondisci Terra del Sole - Palazzo Pretorio o dei Commissari »
Approfondisci Castrocaro Terme - Chiesa di San Francesco Saverio (ora dei Caduti) »
Approfondisci Terra del Sole - Il Castello di Montepoggiolo »
Approfondisci Castrocaro Terme - Chiesa Parrocchiale dei SS. Nicolò e Francesco »
Approfondisci Terra del Sole - Palazzo dei Provveditori e della Cancelleria »