Racchiuso tra le antiche cinte murarie conserva intatti le porte d’accesso, i nobili palazzi, il Battistero di San Giovanni alla Murata e la possente Torre Campanaria, che con i suoi rintocchi scandisce la quotidianità degli abitanti. Esso presenta un “habitat originale” quasi da manuale: il Castello in posizione elevata, la Cittadella racchiusa entro il primo cerchio di mura e infine, ad una distanza di rispetto, il sottostante abitato attraversato da ripide strade strette e tortuose. Si accede al Borgo da due caratteristiche porte: Porta San Nicolò e Porta dei Ciardi entrambe sovrastate dalle omonime torri. Dalla Porta di San Nicolò si entra nella piazzetta omonima, un tipico slargo medievale dalle minime e suggestive proporzioni, su cui si erge la romanica Chiesa di San Nicolò di cui si hanno notizie dal 1256. Sulla via S.Antonio si affacciano il Palazzo Corbizi e il Palazzo Grazioli, caratterizzati dai tipici portali in pietra serena di stile toscano. All’inizio di via Postierla si trova un altro tipico slargo medievale, sul quale prospetta a destra il Palazzo Pretorio o dei Capitani di Giustizia, originariamente sede del tribunale di prima istanza della Romagna toscana e del Capitano di giustizia. Il palazzo, dalle belle linee rinascimentali, fu ampliato nel 1541 da Jacopo de Medici; sopra il portale si trova lo stemma mediceo affisso nel 1566 ed altri stemmi di Capitani fiorentini. Sulla sinistra invece, si trova il suggestivo complesso medievale del Bargello che conserva intatto il suo fascino medievale. Fuori dal secondo cerchio di mura è situata la Chiesa dei SS. Nicolò e Francesco.
Orari
Recapiti 0543 769541
info@proloco-castrocaro.it
www.proloco-castrocaro.it
Approfondisci Castrocaro Terme - Chiesa Parrocchiale dei SS. Nicolò e Francesco »
Approfondisci Terra del Sole - Palazzo Pretorio o dei Commissari »
Approfondisci Castrocaro Terme - Battistero di San Giovanni alla Murata »
Approfondisci Terra del Sole - Castello del Capitano delle Artiglierie e bastione di Sant'Andrea »
Approfondisci Castrocaro Terme - Chiesa di San Francesco Saverio (ora dei Caduti) »
Approfondisci Terra del Sole - Castello del Capitano di Piazza »
Approfondisci Terra del Sole - Palazzo dei Provveditori e della Cancelleria »
Approfondisci Terra del Sole - Il Castello di Montepoggiolo »