Costruita sulle rovine di un’antica torre colpita da un fulmine nel 1497 e saltata in aria per l’esplosione delle polveri all’interno contenute, svolse per molto tempo funzioni di bastione difensivo della parte bassa del paese, per poi diventare Torre dell’Orologio intorno al 1610; al suo interno ospita una campana di 13 q.li fusa nel 1841 dai F.lli Balestra di Cesena. Viene comunemente definita dai cittadini “Campanone”.
Approfondisci Terra del Sole - Il Castello di Montepoggiolo »
Approfondisci Terra del Sole - Castello del Capitano di Piazza »
Approfondisci Terra del Sole - Palazzo Pretorio o dei Commissari »
Approfondisci Castrocaro Terme - Chiesa Parrocchiale dei SS. Nicolò e Francesco »
Approfondisci Castrocaro Terme - Chiesa di San Francesco Saverio (ora dei Caduti) »
Approfondisci Castrocaro Terme - Battistero di San Giovanni alla Murata »
Approfondisci Terra del Sole - Palazzo dei Provveditori e della Cancelleria »
Approfondisci Terra del Sole - Castello del Capitano delle Artiglierie e bastione di Sant'Andrea »