Luoghi d'arte

Cento – Pinacoteca San Lorenzo

I Padri della Compagnia di Gesù si stabilirono in città a seguito di due ingenti lasciti testamentari, da parte di due cittadini centesi, che offrirono loro le risorse per fondare la chiesa di San Lorenzo e l’adiacente Casa dei Padri. La costruzione della chiesa risale al 1765 e si protrasse fino al 1785. Nel 1860 fu costruito il campanile.

L’interno della chiesa, completamente bianco, presenta soluzioni compositive che, sposandosi alle modulazioni della luce, creano effetti scenografici di grande suggestione ed esaltano gli elementi architettonici e scultorei. La chiesa di San Lorenzo, oggi sconsacrata, è dal 1870 di proprietà del Patrimonio degli Studi. Gli eventi sismici del 2012 resero inagibili le chiese centesi e la Pinacoteca Civica “Il Guercino”, tanto che tutte le opere d’arte furono evacuate. Nel 2015 con l’intento di rendere fruibili i capolavori realizzati dal Guercino e dalla sua bottega la chiesa diventò la sede della Pinacoteca San Lorenzo.

Cento – Pinacoteca San Lorenzo

Cosa puoi trovare nel raggio di 10 km

Rocca

Cento

Palazzo del Governatore

Cento

Cento - Palazzo del Governatore

Approfondisci Cento - Palazzo del Governatore »

Pinacoteca San Lorenzo

Cento

Cento - Pinacoteca San Lorenzo

Approfondisci Cento - Pinacoteca San Lorenzo »

Top