Il porto di Cesenatico fu costruito nel 1314 per l’esigenza mercantile della città di Cesena di avere uno sbocco al mare. Ai primi del cinquecento Cesare Borgia reputò opportuno far eseguire lavori che conferissero al porto adeguata protezione dalla violenza dei flutti, incaricando del progetto Leonardo Da Vinci. La copia del codice leonardesco dove è riprodotto il rilievo del porto è visibile presso la biblioteca comunale (l’originale è conservato a Parigi presso la Biblioteca Nazionale). Lungo le due rive del porto col passare dei secoli si sviluppò il paese sia come centro peschereccio e mercantile sia come luogo turistico.
Orari
Recapiti Ufficio IAT Comune di Cesenatico 0547 79435
iat@comune.cesenatico.fc.it
www.cesenatico.it