Simbolo della città, la basilica rappresenta il monumento forlivese più significativo, assieme al campanile e alle pregevoli opere conservate al suo interno. Sul lato meridionale di Piazza Saffi s’innalza imponente, con il campanile e il relativo Chiostro, un unico complesso la cui attuale fisionomia risulta dalle successive vicissitudini subite nel corso dei secoli.
Orari Dalle 7.30 alle 19.00.
Il campanile viene aperto in occasione di ricorrenze quali Natale o Pasqua, compatibilmente alla disponibilità del personale ed in occasione della Festa d San Mercuriale, il 26 ottobre. In occasione della ricorrenza della Madonna del Fuoco il 4 febbraio è possibile visitare il Campanile e salire i 273 gradini. In altre occasioni, in base alla disponibilità del personale ed al meteo. Orario: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00. Si ricorda che gli orari possono subire variazioni.
Recapiti 0543 25653
iat@comune.forli.fc.it
Approfondisci Castrocaro Terme - Battistero di San Giovanni alla Murata »
Approfondisci Forlimpopoli - MAF Museo Archeologico di Forlimpopoli "Tobia Aldini" »
Approfondisci Terra del Sole - Il Castello di Montepoggiolo »
Approfondisci Castrocaro Terme - Chiesa di San Francesco Saverio (ora dei Caduti) »
Approfondisci Forlimpopoli - Teatro comunale "Giuseppe Verdi" »
Approfondisci Terra del Sole - Castello del Capitano delle Artiglierie e bastione di Sant'Andrea »
Approfondisci Terra del Sole - Palazzo Pretorio o dei Commissari »
Approfondisci Castrocaro Terme - Chiesa Parrocchiale dei SS. Nicolò e Francesco »
Approfondisci Forlimpopoli - Rocca Ordelaffa di Forlimpopoli »
Approfondisci Terra del Sole - Palazzo dei Provveditori e della Cancelleria »
Approfondisci Terra del Sole - Castello del Capitano di Piazza »