Luoghi d'arte

Forlimpopoli – Acquedotto Spinadello

Il consorzio per l’acquedotto dei comuni di Lugo, Cotignola, Forlimpopoli e Bertinoro fu istituito nel 1928. Il progetto esecutivo della qui presente palazzina pompe è del 1932, sviluppato dall’impresa Pietro Cidonio di Roma, firmato dagli ingg. Roberto Colosimo e Paolo Bra. L’edificio segna il passaggio tra lo stile eclettico e quello razionalista, nel quale la funzione è predominante sulla forma. La sobrietà delle linee è ben rappresentata dai due semplici volumi parallelepipedi con tetto piano, scanditi dalle ampie finestre rettangolari con infissi in ferro, prive di decori. Il progetto originale prevedeva l’uso del mattone a vista intercalato a lesene e cornici in pietra artificiale. Questa scelta stilistica non fu però realizzata, fatta eccezione per le lesene nel volume posteriore e lo zoccolo in pietra artificiale. In corso d’opera venne inserita una torretta a sovrastare la facciata, elemento architettonico volto a enfatizzare l’importanza dell’edificio. Il nuovo acquedotto riflette, infatti, la filosofia propagandistica del regime fascista che utilizzava le opere pubbliche non solo per modernizzare le infrastrutture del Paese, ma anche per creare consenso. Di grande effetto la scritta tridimensionale «Acquedotto Spinadello» che si staglia contro il cielo in caratteri futuristi. All’interno dell’area recintata sono ancora presenti i pozzi originali di approvvigionamento, riconoscibili dalle torrette che danno accesso alle camere ipogee di estrazione dell’acqua. L’acquedotto consortile è rimasto attivo fino al 1986; da allora la palazzina, abbandonata, ha subito un progressivo degrado. Negli anni 2012-2013 è stata restaurata dal Comune di Forlimpopoli per destinarla a centro visite del Parco dei Meandri del Fiume Ronco.

Forlimpopoli – Acquedotto Spinadello

Orari

Visitabile su prenotazione

Recapiti

U.I.T 0543 749250
www.spinadello.it
turismo@comune.forlimpopoli.fc.it
www.facebook.com

Cosa puoi trovare nel raggio di 10 km

Acquedotto Spinadello

Forlimpopoli

Forlimpopoli - Acquedotto Spinadello

Approfondisci Forlimpopoli - Acquedotto Spinadello »

Basilica di San Mercuriale

Forlì

Forlì - Basilica di San Mercuriale

Approfondisci Forlì - Basilica di San Mercuriale »

Rocca Ordelaffa di Forlimpopoli

Forlimpopoli

Forlimpopoli - Rocca Ordelaffa di Forlimpopoli

Approfondisci Forlimpopoli - Rocca Ordelaffa di Forlimpopoli »

MAF Museo Archeologico di Forlimpopoli "Tobia Aldini"

Forlimpopoli

Forlimpopoli - MAF Museo Archeologico di Forlimpopoli "Tobia Aldini"

Approfondisci Forlimpopoli - MAF Museo Archeologico di Forlimpopoli "Tobia Aldini" »

Pieve di San Donato

Polenta

Musei San Domenico

Forlì

Parco urbano Franco Agosto

Forlì

Forlì - Parco urbano Franco Agosto

Approfondisci Forlì - Parco urbano Franco Agosto »

Palazzo Romagnoli

Forlì

Casa Artusi

Forlimpopoli

Chiesa dei Servi

Forlimpopoli

Forlimpopoli - Chiesa dei Servi

Approfondisci Forlimpopoli - Chiesa dei Servi »

Teatro comunale "Giuseppe Verdi"

Forlimpopoli

Forlimpopoli - Teatro comunale "Giuseppe Verdi"

Approfondisci Forlimpopoli - Teatro comunale "Giuseppe Verdi" »

Casa Artusi

Forlimpopoli

Duomo

Forlì

Rocca Vescovile

Bertinoro
Top