Luoghi d'arte

Goro

L’abitato si formò nella prima metà del XVIII secolo sull’argine destro del Po, tra il fiume e il mare, in un territorio paludoso dove si ergevano dossi. Qui furono costruite le prime abitazioni, i casoni di canna, poi sostituiti da case in muratura. La storia di Goro è caratterizzata dalla continua lotta dell’uomo contro le acque del mare e del fiume. Oggi Goro è un porto moderno che conserva tratti del borgo peschereccio di un tempo.

Dai porti di Goro e Gorino partono numerose imbarcazioni alla scoperta dell’ambiente naturale deltizio e scendono lungo il fiume fino al mare, tra isole, scanni e canneti, luogo privilegiato per il birdwatching.

Goro

Cosa puoi trovare nel raggio di 10 km

Abbazia di Pomposa

Codigoro

Apicoltura Franchi Marilena

Bosco Mesola

Bosco Mesola - Apicoltura Franchi Marilena

Approfondisci Bosco Mesola - Apicoltura Franchi Marilena »

Il bosco officinale

Mesola

Riserva Naturale Bosco della Mesola

Mesola

Mesola - Riserva Naturale Bosco della Mesola

Approfondisci Mesola - Riserva Naturale Bosco della Mesola »

Castello Estense della Mesola

Mesola

Mesola - Castello Estense della Mesola

Approfondisci Mesola - Castello Estense della Mesola »

Top