Si tratta di un pregevole manufatto, opera dei Padri Gesuiti (secolo XVI), balzato di recente agli onori delle cronache grazie alle tre fosse granarie di età malatestiana che si trovano al suo interno e che nei secoli successivi hanno dato origine alla produzione artigianale del pregiato Formaggio di Fossa.
Inoltre, i reperti presenti nel Mulino consentono di definirlo come come un interessantissimo esempio di “impianto proto-industriale”, in quanto vi si svolgevano lavorazioni diversificate, testimoniate da macine da grano, macine da olive e vasche per l’olio frantoiato, torchio per le uve e cantina, fornace, forno, stalla per l’animale che muoveva le macine, camminamento sotterraneo. Interessanti sono anche la pavimentazione in selce e i resti architettonici di quello che dovette essere l’ingresso della Porta di Sotto (montanara).
Orari Lunedì – venerdì
10.00 – 12.00
Sabato – domenica
10.00 – 12.30
15.00 – 18.30
Recapiti 0541 981550
339 8642985
www.portadisotto.it
info@portadisotto.it
Approfondisci Mondaino - Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo »
Approfondisci Montefiore Conca - Il Santuario della Madonna di Bonora »