Un teatro officina a forma di foglia adagiata in un bosco. Il Teatro Dimora nasce all’interno dell’arboreto sperimentale di Mondaino, nove ettari di parco aperto al pubblico nella primavera del 1990, che raccoglie circa seimila specie arboree di flora mediterranea.
Realizzato nel 2004, su progetto dell’architetto Gianluca Canini e del geometra Enrico Marfoglia, con la sua forma a foglia, rappresenta la soluzione spaziale più adatta alle espressioni delle arti sceniche contemporanee.
La suddivisione degli spazi interni è diversa da quella di un teatro tradizionale e più vicina ad un teatro europeo, caratterizzato da spazi aperti, da una scena che può estendersi all’intera sala senza rimanere vincolata ad un palco.
Il progetto ha tenuto in considerazione il percorso solare comprendente l’andamento giornaliero ed annuale del sole, permettendo così di collocare gli ampi porticati, per eventuali rappresentazioni all’aperto, nell’area più esposta al sole e da cui scorgere anche il panorama di tutta la vallata.
Anche la scelta dei materiali ha rispettato questo obiettivo, proponendo soprattutto materiali naturali: mattoni faccia a vista per la sala interna, legno lamellare per la copertura. Un teatro dalle forme sfuggenti, in perfetta armonia con la natura e con la ricerca di sé stessi.
Da diversi anni, l’associazione culturale “l’arboreto” svolge una intensa attività annuale che si esprime principalmente con attività di residenze creative, laboratori, corsi e seminari, che spaziano dal teatro alla danza, dalla musica alle arti visive e figurative.
Il Teatro Dimora rappresenta un luogo da vivere, di accoglienza per gli artisti e gli spettatori, per lo studio, la produzione e la rappresentazione, con la precisa intenzione di creare progetti originali suggeriti dalla qualità del luogo per definire nuove possibilità d’incontro e relazione fra le persone.
L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino oggi è riconosciuto uno dei più importanti teatri di ricerca, un laboratorio delle arti sceniche per la ricerca e la sperimentazione, fra i più importanti in Italia e in Europa.
Orari Parco ore 9.00 – 18.00
Recapiti 0541 624003
331 9191041
www.arboreto.org
info@arboreto.org
facebook.com
Approfondisci Montefiore Conca - Il Santuario della Madonna di Bonora »
Approfondisci Mondaino - Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo »