Mondaino è stato famoso fin dal Medioevo per l’opera delle sue botteghe di ceramica e durante il Rinascimento i maiolicari (figuli) mondainesi hanno raggiunto tanta fama da affiancarsi ad importanti centri di produzione come Faenza, Deruta, Pesaro, Castel Durante-Urbania.
Il Museo custodisce un ricchissimo materiale, studiato e catalogato ad opera dei migliori esperti, esposto in moderne bacheche ed affiancato dalla suggestiva ricostruzione di un antico laboratorio di ceramica.
Le visite, che hanno come destinatari anche le scolaresche, sono curate dall’Associazione “Tredici Torrioni” in convenzione con l’Amministrazione Comunale.
Orari Domenica ore 10.00- 13.00 – 15.30-18.30
Altri giorni su prenotazione.
Recapiti Musei 366 2078470
Comune 0541 981674
www.mondaino.com
musei@mondaino.com
www.facebook.com
Approfondisci Mondaino - Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo »
Approfondisci Montefiore Conca - Il Santuario della Madonna di Bonora »