Stagionalità, tradizione e contemporaneità L’Osteria dei Frati è a Roncofreddo, piccolo borgo sulle colline romagnole fra Rimini e Cesena. Giorgio Clementi e Valentina Grandotti cominciano a guidare l’Osteria nel 2012 raccogliendo l’eredità di Renato Brancaleoni famoso affinatore di formaggi. Iniziano così la loro avventura guidati dalla ricerca delle materie e dall’attenzione alle piccole produzioni del territorio, proiettati verso la rilettura di piatti familiari e della tradizione. La cucina di Giorgio è un percorso fatto di studio e crescita, scandito dal passare delle stagioni che lo porta verso delle preparazioni all’insegna della qualità. L’accoglienza di Valentina è fatta di amore per i dettagli e cura degli ambienti, l’attenzione per gli ospiti il suo primo obiettivo. In un ambiente familiare e intimo accoglie i clienti con i suoi caldi sorrisi. L’Osteria dei Frati, come la cucina, segue le stagioni. In inverno si sta in sala scaldati dalla stufa a legna, nei mesi estivi si cena all’aperto nel rigoglioso giardino o sulla terrazza panoramica con vista sulla riviera romagnola. In estate è aperta la Torretta, un luogo unico per occasioni speciali.
La rivisitazione della tradizione culinaria romagnola si esprime in piatti di grande impatto visivo, con profumi e sapori destinati a imprimersi nella memoria. La cucina dell’Osteria dei Frati si basa su ingredienti di stagione, presidi Slow Food e preparazioni artigianali. Ottime materie prime locali, ricette ispirate alla tradizione ma con nuova vitalità e leggerezza.
Orari Aperti a cena da mercoledì a lunedì. Aperti a pranzo sabato, domenica e nei Festivi. Chiuso martedì.
Recapiti 0541 949649
392 1487260
info@osteriadeifrati.com
www.osteriadeifrati.com
www.facebook.com
www.instagram.com
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Museo del Compito "G. Franchini" e Fornaci »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Villa Marchesi Guidi di Bagno »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Villa di Secondo Casadei ed Edizioni Casadei Sonora »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Rubiconia Accademia dei Filopatridi »
Approfondisci Sogliano al Rubicone - Museo del Formaggio di Fossa »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - "L'attesa" Monumento al Partigiano »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Villa Rasponi Spalletti »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Ponte consolare sul Rubicone e Statua Giulio Cesare »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Chiesa di S. Benedetto »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Chiesa della SS. Trinità »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Monumento ai Caduti di Ercole Drei »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Arco di Piazza Castello »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Pieve di San Giovanni in Compito »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Santuario della Beata Vergine delle Grazie »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - "Petrone" monumento funerario »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Palazzo Martuzzi e Sala Allende »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Chiesa di San Rocco »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Chiesa collegiata di S. Lucia »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Chiesa di S. Maria Castelvecchio »