Nella ex Cappellina dei Caduti, è ospitato il più piccolo museo del mondo, tale perché contiene un unico quadro dal titolo L’angelo coi baffi. Dalla favola in versi di Tonino Guerra, scritta in dialetto romagnolo e tradotta in italiano, è nata l’idea di creare prima un quadro e poi un museo con un quadro soltanto, definito il più sguarnito e poetico museo del mondo. La grande tela è stata realizzata dall’artista milanese, romagnolo di adozione, Luigi Poiaghi. Il dipinto, collocato dietro una grata, è circondato da uccelli impagliati, che iniziano prodigiosamente a cinguettare all’arrivo dei visitatori. L’angelo coi baffi ostinato e schernito, realizza il suo sogno facendo prendere il volo agli uccelli impagliati, stimolo e testimonianza che i sogni vanno perseguiti e coccolati.
Orari Sempre aperto
Recapiti 0541 928578
www.museoiluoghidellanima.it
info@museoiluoghidellanima.it
Approfondisci Carpegna - Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello »
Approfondisci Pennabilli - Piazza Vittorio Emanuele II e il Duomo »
Approfondisci Pennabilli - Museo "I luoghi di Fra' Orazio e il Tibet" »
Approfondisci Sant'Agata Feltria - Museo delle Arti Rurali »
Approfondisci Pennabilli - Orto dei frutti dimenticati e rifugio delle Madonne abbandonate »
Approfondisci Pennabilli - MUSSS Museo Naturalistico del Parco Sasso Simone e Simoncello »
Approfondisci Sant'Agata Feltria - Percorso fontane d'arte »
Approfondisci Pennabilli - Museo "Il mondo di Tonino Guerra" »