Luoghi d'arte

Ravenna – Basilica di San Vitale

La Basilica di San Vitale è uno dei monumenti più importanti dell’arte paleocristiana in Italia, in particolar modo per la bellezza dei suoi mosaici. Finanziata da Giuliano Argentario su ordine del vescovo Ecclesio, la basilica a pianta ottagonale fu consacrata nel 548 dall’arcivescovo Massimiano.

L’influenza orientale, sempre presente nell’architettura ravennate, assume qui un ruolo dominante sia da un punto di vista architettonico, in quanto fonde elementi della tradizione orientale e occidentale, sia della decorazione musiva che esprime in modo chiaro l’ideologia e la religiosità dell’epoca giustinianea. Alla basilica a tre navate si sostituisce un nucleo centrale a pianta ottagonale, sormontato da una cupola e poggiante su otto pilastri e archi. La cupola e i nicchioni furono affrescati nel 1780 dai Bolognesi Barozzi e Gandolfi e dal Veneto Guarana.

Quando si entra nella basilica di San Vitale lo sguardo viene catturato dagli alti spazi, dalle stupende decorazioni musive dell’abside, dagli ampi volumi e dagli affreschi barocchi della cupola. Forse per questa tensione verso l’alto non si nota un piccolo e meno noto gioiello. Nel presbiterio, proprio di fronte all’altare, su un lato del pavimento ottagonale è rappresentato un labirinto. Le piccole frecce partono dal centro e attraverso un precorso tortuoso si dirigono verso il centro della Basilica. Nei primi anni della cristianità il labirinto spesso era usato come simbolo del peccato e del percorso verso la purificazione. Trovare la via d’uscita dal labirinto è un atto di rinascita.

Una volta completato il percorso del labirinto del pavimento di San Vitale si possono alzare gli occhi verso l’altare e contemplare i mosaici, tra i più belli della cristianità.

Ravenna – Basilica di San Vitale

Orari

Tutti i giorni: 9.00 – 19.00
Ultimo ingresso 15 minuti prima della chiusura

Recapiti

800 303 999
www.ravennamosaici.it
facebook.com
www.instagram.com
twitter.com

Guarda la gallery

Cosa puoi trovare nel raggio di 10 km

Ristorante Alexander

Ravenna

Ravenna - Ristorante Alexander

Approfondisci Ravenna - Ristorante Alexander »

Mausoleo di Galla Placidia

Ravenna

Ravenna - Mausoleo di Galla Placidia

Approfondisci Ravenna - Mausoleo di Galla Placidia »

Basilica di Sant'Apollinare in Classe

Ravenna

Ravenna - Basilica di Sant'Apollinare in Classe

Approfondisci Ravenna - Basilica di Sant'Apollinare in Classe »

Basilica di San Vitale

Ravenna

Ravenna - Basilica di San Vitale

Approfondisci Ravenna - Basilica di San Vitale »

Top