Luoghi d'arte

Ravenna – Basilica di Sant’Apollinare in Classe

La Basilica di Sant’Apollinare in Classe si erge grandiosa e solenne a circa 8 km dal centro di Ravenna. Fu edificata da Giuliano Argentario su ordine dell’arcivescovo Ursicino durante la prima metà del VI sec. su una precedente area cimiteriale in uso tra la fine del II e l’inizio III secolo, dove sembra abbia trovato sepoltura lo stesso protovescovo Apollinare. La chiesa è stata definita il più grande esempio di basilica paleocristiana. Nonostante le spoliazioni subite nel corso dei secoli, la chiesa tutt’oggi preserva la bellezza della struttura originaria ed è ammirata per gli splendidi mosaici policromi del suo catino absidale e gli antichi sarcofagi marmorei degli arcivescovi collocati lungo le navate laterali.

Ravenna – Basilica di Sant’Apollinare in Classe

Orari

Dal lunedì al sabato: 10.00 – 19.00
Domenica e festività religiose: 13.00 – 19.00

Recapiti

0544 543724 (uffici/direzione/corpo di guardia)
0544 527308 (biglietteria)
apollinare.ra@ravennantica.org
www.facebook.com
www.parcoarcheologicodiclasse.it

Guarda la gallery

Cosa puoi trovare nel raggio di 10 km

Agriturismo Ca' Ridolfi

Gambellara di Ravenna

Gambellara di Ravenna - Agriturismo Ca' Ridolfi

Approfondisci Gambellara di Ravenna - Agriturismo Ca' Ridolfi »

Mausoleo di Galla Placidia

Ravenna

Ravenna - Mausoleo di Galla Placidia

Approfondisci Ravenna - Mausoleo di Galla Placidia »

Basilica di Sant'Apollinare in Classe

Ravenna

Ravenna - Basilica di Sant'Apollinare in Classe

Approfondisci Ravenna - Basilica di Sant'Apollinare in Classe »

Ristorante Alexander

Ravenna

Ravenna - Ristorante Alexander

Approfondisci Ravenna - Ristorante Alexander »

Agriturismo La Casina

Savio di Ravenna

Savio di Ravenna - Agriturismo La Casina

Approfondisci Savio di Ravenna - Agriturismo La Casina »

Basilica di San Vitale

Ravenna

Ravenna - Basilica di San Vitale

Approfondisci Ravenna - Basilica di San Vitale »

Top