In prossimità dell’abitato di Anita, a sinistra del fiume Reno si estende l’Oasi di Boscoforte, collocata nel Parco del Delta del Po dell’Emilia – Romagna- stazione delle Valli di Comacchio.
Boscoforte è un vero e proprio “paradiso naturalistico”, localizzato su un cordone dunoso di epoca etrusca, che divide la valle di Porto dalla valle Lido di Magnavacca, uno degli angoli più suggestivi del Parco del Delta del Po. L’area è caratterizzata da una notevole varietà di ambienti, legati alla contemporanea presenza di zone di acqua dolce e di acqua salmastra: canneti, salicoroneti, dossi sabbiosi e canali. L’avifauna è ricchissima: è il luogo privilegiato per la nidificazione e la sosta di volpoche, avocette, spatole e fenicotteri.
La penisola di Boscoforte, antico cordone dunoso di epoca etrusca, si staglia al centro delle valli di Comacchio e racchiude un ambiente raro e prezioso, habitat ideale di diverse specie di uccelli che qui nidificano o passano durante le migrazioni: Fenicotteri, Spatole, Avocette, Volpoche, Cavalieri d’Italia, Limicoli, Anatre, Tuffetti e Svassi.
La penisola presenta una vegetazione tipica di acque salmastre e terreni dunosi, è il paradiso degli amanti del birdwatching e della fotografia naturalistica.
Prendendo la strada sull’argine Agosta, che da Anita porta a Comacchio, si costeggia l’affascinante laguna, osservandola da un punto di vista privilegiato. Dalla sommità dell’argine si apre lo sguardo su una panoramica spettacolare: da un lato, si scorgono i campi agricoli, quelli che erano le grandi valli del mezzano, oggi bonificate; dall’altro, si ammira la distesa d’acqua, che offre un ambiente naturale unico al mondo, un luogo incantevole, meta ambita per naturalisti e amanti del birdwatching.
È una zona umida di importanza internazionale ai sensi della Convenzione Ramsar. Rientra nelle aree designate come Siti di Importanza Comunitaria (S.I.C.) e Zone di Protezione Speciale (Z.P.S.) della Rete Natura 2000.
Orari Le visite guidate a piedi vengono effettuate il sabato, la domenica e i festivi alle ore 16.00 e alle 18.00 acquistando il biglietto dal sito: shop.atlantide.net. Se siete amici delle Valli di Argenta, nello spazio dedicato al codice scrivete ARGENTA2020. I biglietti sono acquistabili fino a 3 giorni prima dalla data dell’escursione, se non hai fatto in tempo ad acquistarlo online telefona in struttura per sentire se c’è ancora disponibilità 0544 528710. Per informazioni sull’acquisto 346 3515261 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18)
Recapiti 0544 528710
346 3515261
shop.atlantide.net