Edificato verso la fine del XI secolo dai Monaci di Classe, fu utilizzato per secoli dai religiosi come centro di villeggiatura per la sua felice posizione collinare al centro di fertili poderi; attualmente è sede dell’azienda vitivinicola Spalletti Colonna di Paliano.
Orari Contattare per verificare orari
Recapiti 0541 945111
www.spalletticolonnadipaliano.com
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Chiesa di San Rocco »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Chiesa di S. Maria Castelvecchio »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Palazzo Martuzzi e Sala Allende »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Santuario della Beata Vergine delle Grazie »
Approfondisci Sogliano al Rubicone - Museo del Formaggio di Fossa »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Museo del Compito "G. Franchini" e Fornaci »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Chiesa collegiata di S. Lucia »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - "Petrone" monumento funerario »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Arco di Piazza Castello »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Rubiconia Accademia dei Filopatridi »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Villa Rasponi Spalletti »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Villa di Secondo Casadei ed Edizioni Casadei Sonora »
Approfondisci Santarcangelo - Stamperia Artigiana Marchi dal 1633 »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Pieve di San Giovanni in Compito »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Ponte consolare sul Rubicone e Statua Giulio Cesare »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Villa Marchesi Guidi di Bagno »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Chiesa di S. Benedetto »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - "L'attesa" Monumento al Partigiano »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Chiesa della SS. Trinità »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Monumento ai Caduti di Ercole Drei »