Nell’immaginario collettivo questo ponte viene identificato come quello attraversato nel 49 a.C. da Giulio Cesare, che pronunciò la celebre frase “Alea iacta est”, dichiarando così guerra a Roma; all’accesso del ponte dal centro è stata collocata nel 2003 una statua di Giulio Cesare, copia di quella presente in Campidoglio.
Orari Liberamente accessibile
Recapiti
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Rubiconia Accademia dei Filopatridi »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Arco di Piazza Castello »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - "Petrone" monumento funerario »
Approfondisci Santarcangelo - Stamperia Artigiana Marchi dal 1633 »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Chiesa di San Rocco »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Chiesa di S. Benedetto »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Palazzo Martuzzi e Sala Allende »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Pieve di San Giovanni in Compito »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Santuario della Beata Vergine delle Grazie »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - "L'attesa" Monumento al Partigiano »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Museo del Compito "G. Franchini" e Fornaci »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Ponte consolare sul Rubicone e Statua Giulio Cesare »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Monumento ai Caduti di Ercole Drei »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Villa Rasponi Spalletti »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Chiesa di S. Maria Castelvecchio »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Chiesa della SS. Trinità »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Villa di Secondo Casadei ed Edizioni Casadei Sonora »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Chiesa collegiata di S. Lucia »
Approfondisci Savignano sul Rubicone - Villa Marchesi Guidi di Bagno »