Palazzo dei Provveditori. Posto nella testata del Borgo Romano, fu sede del ministro che curava l’amministrazione dei beni demaniali e delle scorte e la manutenzione delle difese militari e delle armi per tutta la provincia della Romagna Toscana. All’angolo del Palazzo lo stemma mediceo del granduca Francesco, figlio di Cosimo, reca la data del 1579, l’anno in cui la costruzione di Terra del Sole fu compiuta.
Palazzo della Cancelleria. Situato sull’estremo lato sinistro della Piazza d’Armi, era sede del Quartiere del Cancelliere della Provincia, che redigeva gli atti pubblici e del Consiglio Provinciale, composto dai rappresentanti delle varie Comunità della Provincia della Romagna Toscana, istituita dal Senato dei Quarantotto di Firenze il 23 Agosto 1542 e di cui Terra del Sole era capoluogo Giudiziario ed Amministrativo.
Orari
Recapiti Pro Loco Terra del Sole 0543 766766
proloco@terradelsole.org
www.terradelsole.org
Approfondisci Castrocaro Terme - Chiesa di San Francesco Saverio (ora dei Caduti) »
Approfondisci Castrocaro Terme - Battistero di San Giovanni alla Murata »
Approfondisci Terra del Sole - Palazzo dei Provveditori e della Cancelleria »
Approfondisci Terra del Sole - Il Castello di Montepoggiolo »
Approfondisci Terra del Sole - Palazzo Pretorio o dei Commissari »
Approfondisci Terra del Sole - Castello del Capitano di Piazza »
Approfondisci Terra del Sole - Castello del Capitano delle Artiglierie e bastione di Sant'Andrea »
Approfondisci Castrocaro Terme - Chiesa Parrocchiale dei SS. Nicolò e Francesco »