Il territorio di Verghereto è la terra dei “patriarchi verdi”. Il più alto comune della Provincia di Forlì-Cesena vanta infatti il maggior numero di esemplari di alberi plurisecolari – faggi, cerri, castagni, aceri, abeti bianchi – di notevole pregio scientifico e monumentale, di grande valenza paesaggistica e storico culturale. Beni storici e culturali a tutti gli effetti, veri e propri monumenti naturali ed ecosistemi che donano biodiversità e salute all’ambiente circostante, molti di essi sono stati da tempo catalogati e tutelati come “alberi monumentali” dalla Legge della Regione Emilia-Romagna 2/77. Tra questi, una quercia in località Castelpriore lungo la strada comunale che conduce a Pereto; il vetusto castagno (400 anni circa) posto nell’area castanile di Pian Maggio ad Alfero, e quello di Ca’ La Selva, sotto il Bastione, in frazione ville di Montecoronaro; un gruppo di 10 faggi al Casale in località Sant’Alessio, il faggio alla sorgente Radice, il cerro in località Casanova, frazione Nasseto alto oltre 18 metri, il grande olmo della Falera. Ma è sul Fumaiolo – non a caso definito SIC (Sito di Importanza Comunitaria) – che allignano “giganti” arborei: un gruppo di 7 faggi dell’età stimata in 300 anni nel “Parco S. Romualdo” lungo la strada che da Balze conduce alla sorgente del Tevere; il grande faggio (oltre 17 mt, e 250 anni stimati) nei pressi del ristorante “La Straniera”, in un pascolo sotto la rupe della Moia; il faggio di Ca’ Monticino, quello di La Casetta poco oltre il passo della Biancarda, quello maestoso che lungo la mulattiera di Sant’Alberico indica il bivio per Monte Aquilone.
Orari
Recapiti
Approfondisci Verghereto - Chiesa di S. Michele Arcangelo a Verghereto »
Approfondisci Bagno di Romagna - Resti della rocca di Corzano »
Approfondisci Bagno di Romagna - Basilica di Santa Maria Assunta »
Approfondisci Verghereto - Campane nella chiesa di Capanne »
Approfondisci Verghereto - Affresco della Madonna che allatta il bambino (XV sec.) »
Approfondisci Verghereto - Parrocchia S. Maria Assunta di Balze »
Approfondisci Bagno di Romagna - Viale e Fonte Sulfurea del Chiardovo »
Approfondisci Verghereto - Lapide commemorativa ai Caduti della Grande Guerra a Verghereto »
Approfondisci Verghereto - Chiesa di S. Giovanni Battista e S. Rocco a Capanne »
Approfondisci Verghereto - SIC Sito di interesse comunitario del Monte Fumaiolo »
Approfondisci Verghereto - Ponte sull'Alferello ad Alfero (XIX sec.) »
Approfondisci Bagno di Romagna (FC) - Ristorante Paolo Teverini presso Hotel Tosco Romagnolo »
Approfondisci Verghereto - Madonna col bambino e Santi di Benedetto Buglioni a Balze »
Approfondisci Verghereto - Oratorio di S. Pietro a Montione »
Approfondisci Verghereto - Madonna col bambino di Giovanni Andrea della Robbia a Balze »
Approfondisci Verghereto - Vetrate e rosone di Oscar Staccioli a Capanne »
Approfondisci Bagno di Romagna - Santuario della Madonna di Corzano »
Approfondisci Verghereto - Lapide sul masso dell'Apparizione a Balze »
Approfondisci Verghereto - Oratorio della Madonna del Buon Consiglio a Ville di Montecoronaro »