La chiesa di San Giovanni Battista, che sorge sulla piazza principale della città, possiede tre vetrate decorate dal pittore senese Oscar Staccioli e due tele ad olio del pittore bresciano Pietro Milzani. Le opere pittoriche raffigurano rispettivamente la Madonna e San Rocco: il quadro della Madonna è una copia della “Madonna del Suffragio” di Guido Reni, conservato a Bologna. Il campanile custodisce due campane realizzate in bronzo, una è datata “A.D.1756″e l’altra riporta la data “A.D. 1835”, quest’ultima fu commissionata dal Granduca Leopoldo II e reca lo stemma del Granducato di Toscana.
Orari
Recapiti 0543 908005
www.fumaioloturismo.it
Approfondisci Verghereto - Sasso spaccato lungo l'Alferello »
Approfondisci Verghereto - Campane nella chiesa di Capanne »
Approfondisci Verghereto - Madonna col bambino e Santi di Benedetto Buglioni a Balze »
Approfondisci Verghereto - Vetrate e rosone di Oscar Staccioli a Capanne »
Approfondisci Verghereto - Lapide sul masso dell'Apparizione a Balze »
Approfondisci Verghereto - Parrocchia S. Maria Assunta di Balze »
Approfondisci Verghereto - Lapide commemorativa ai Caduti della Grande Guerra a Verghereto »
Approfondisci Verghereto - Oratorio della Madonna del Buon Consiglio a Ville di Montecoronaro »
Approfondisci Verghereto - Chiesa di S. Michele Arcangelo a Verghereto »
Approfondisci Verghereto - Chiesa di S. Giovanni Battista e S. Rocco a Capanne »
Approfondisci Verghereto - Chiesa di Santa Maria in Montegiusto »
Approfondisci Verghereto - Ponte sull'Alferello ad Alfero (XIX sec.) »
Approfondisci Verghereto - Oratorio di S. Pietro a Montione »
Approfondisci Verghereto - SIC Sito di interesse comunitario del Monte Fumaiolo »
Approfondisci Verghereto - Affresco della Madonna che allatta il bambino (XV sec.) »
Approfondisci Verghereto - Madonna col bambino di Giovanni Andrea della Robbia a Balze »
Approfondisci Sant'Agata Feltria - Museo delle Arti Rurali »
Approfondisci Verghereto - Porta del castello di Verghereto »