Nella chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta di Balze, in una nicchia sulla destra dell’altare maggiore, si conserva una statua in terracotta invetriata policroma, raffigurante la “Madonna col Bambino”. È attribuita a Giovanni di Andrea della Robbia (1469-1529) che la plasmò all’inizio del terzo decennio del XVI secolo. La piccola statua (cm 95 x 50 x 34), restaurata nel 1994, proviene dalla soppressa Pieve di Vignola, nelle vicinanze di Balze. Sul gradino v’è la scritta: “SUB / TUUM / PRESIDIUM CO(N)FUGIMUS/ SANCTA / DEI GENITRIX”
Orari
Recapiti
Approfondisci Verghereto - Porta del castello di Verghereto »
Approfondisci Verghereto - Sasso spaccato lungo l'Alferello »
Approfondisci Verghereto - Chiesa di Santa Maria in Montegiusto »
Approfondisci Verghereto - Madonna col bambino di Giovanni Andrea della Robbia a Balze »
Approfondisci Verghereto - Lapide commemorativa ai Caduti della Grande Guerra a Verghereto »
Approfondisci Verghereto - SIC Sito di interesse comunitario del Monte Fumaiolo »
Approfondisci Verghereto - Vetrate e rosone di Oscar Staccioli a Capanne »
Approfondisci Verghereto - Ponte sull'Alferello ad Alfero (XIX sec.) »
Approfondisci Verghereto - Chiesa di S. Michele Arcangelo a Verghereto »
Approfondisci Verghereto - Madonna col bambino e Santi di Benedetto Buglioni a Balze »
Approfondisci Verghereto - Chiesa di S. Giovanni Battista e S. Rocco a Capanne »
Approfondisci Verghereto - Lapide sul masso dell'Apparizione a Balze »
Approfondisci Verghereto - Oratorio della Madonna del Buon Consiglio a Ville di Montecoronaro »
Approfondisci Verghereto - Oratorio di S. Pietro a Montione »
Approfondisci Verghereto - Parrocchia S. Maria Assunta di Balze »
Approfondisci Verghereto - Affresco della Madonna che allatta il bambino (XV sec.) »
Approfondisci Verghereto - Campane nella chiesa di Capanne »