La sua vetta con i suoi 1407 mt slm é la più alta dell’Appennino cesenate, e costituisce il più alto dei vertici di quell’inclinato zatterone di rocce “alloctone” disteso su argille scagliose, composto dal piccolo gruppo montuoso del Fumaiolo – Monte Aquilone (1355 slm) – Ripa della Moia (1314 slm) e Monte Castelvecchio (1254 slm): praticamente è una scogliera marina di calcare misto ad arenaria scivolata fin qua, insieme alla Verna, alle creste della Perticara e di San Marino. Il monte Fumaiolo è giusto a metà tra tre regioni: Romagna, Marche, Toscana. Alcuni ritengono che il nome sia dovuto al fatto che la vetta è spesso avvolta da nebbie, altri che derivi da “Fiumaiolo”, per le numerose sorgenti che scaturiscono dalle sue pendici e danno origini al fiume Tevere, al Savio ed a numerosi torrenti. E’ ricoperto per buona parte (60%) da faggete, con piante secolari, fustaie di abeti e douglasia, cerrete e castagneti, la rimanente da prati-pascoli, arbusteti a ginestra dei carbonai e ginepro. L’area del Fumaiolo è luogo ideale per soggiorni rilassanti, per trekking a piedi e a cavallo, scampagnate ed escursioni in mountain bike, ed è anche l’unica stazione sciistica del comprensorio cesenate con piste per la discesa e per lo sci da fondo. La rupe della Moia e le pareti delle rocce che sovrastano il paese di Balze sono utilizzate dagli amanti del free climbing.
Approfondisci Verghereto - Lapide commemorativa ai Caduti della Grande Guerra a Verghereto »
Approfondisci Verghereto - Chiesa di S. Giovanni Battista e S. Rocco a Capanne »
Approfondisci Verghereto - Lapide sul masso dell'Apparizione a Balze »
Approfondisci Verghereto - Oratorio della Madonna del Buon Consiglio a Ville di Montecoronaro »
Approfondisci Verghereto - Ponte sull'Alferello ad Alfero (XIX sec.) »
Approfondisci Verghereto - Madonna col bambino di Giovanni Andrea della Robbia a Balze »
Approfondisci Verghereto - Oratorio di S. Pietro a Montione »
Approfondisci Verghereto - Affresco della Madonna che allatta il bambino (XV sec.) »
Approfondisci Verghereto - Campane nella chiesa di Capanne »
Approfondisci Verghereto - Parrocchia S. Maria Assunta di Balze »
Approfondisci Verghereto - Madonna col bambino e Santi di Benedetto Buglioni a Balze »
Approfondisci Verghereto - SIC Sito di interesse comunitario del Monte Fumaiolo »
Approfondisci Verghereto - Vetrate e rosone di Oscar Staccioli a Capanne »
Approfondisci Verghereto - Porta del castello di Verghereto »
Approfondisci Verghereto - Chiesa di Santa Maria in Montegiusto »
Approfondisci Verghereto - Chiesa di S. Michele Arcangelo a Verghereto »
Approfondisci Verghereto - Sasso spaccato lungo l'Alferello »