Si trova nel piazzale antistante la chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta. Costruito dalla locale sezione della Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, è stato inaugurato il 24 maggio del 1948 in onore dei Caduti nelle guerre. È un’alta stele in travertino, sormontata da una lampada bronzea, fiancheggiata da due piccole scalinate tra cui è posta una lapide di marmo che elenca i Caduti di Balze: 17 nella Prima (1915-1918) ed 11 nella Seconda (1940-1945). Un recinto in ferro battuto racchiude il monumento.
Orari
Recapiti
Approfondisci Verghereto - Porta del castello di Verghereto »
Approfondisci Verghereto - Madonna col bambino di Giovanni Andrea della Robbia a Balze »
Approfondisci Verghereto - Oratorio di S. Pietro a Montione »
Approfondisci Verghereto - Sasso spaccato lungo l'Alferello »
Approfondisci Verghereto - Campane nella chiesa di Capanne »
Approfondisci Verghereto - SIC Sito di interesse comunitario del Monte Fumaiolo »
Approfondisci Verghereto - Lapide sul masso dell'Apparizione a Balze »
Approfondisci Verghereto - Ponte sull'Alferello ad Alfero (XIX sec.) »
Approfondisci Verghereto - Madonna col bambino e Santi di Benedetto Buglioni a Balze »
Approfondisci Verghereto - Vetrate e rosone di Oscar Staccioli a Capanne »
Approfondisci Verghereto - Oratorio della Madonna del Buon Consiglio a Ville di Montecoronaro »
Approfondisci Verghereto - Lapide commemorativa ai Caduti della Grande Guerra a Verghereto »
Approfondisci Verghereto - Parrocchia S. Maria Assunta di Balze »
Approfondisci Verghereto - Chiesa di S. Giovanni Battista e S. Rocco a Capanne »
Approfondisci Verghereto - Chiesa di Santa Maria in Montegiusto »
Approfondisci Verghereto - Affresco della Madonna che allatta il bambino (XV sec.) »
Approfondisci Verghereto - Chiesa di S. Michele Arcangelo a Verghereto »