Antica mulattiera che univa Verghereto a Bibbiena valicando l’Appennino, mt. 1168 s. m. Via di comunicazione tra Romagna, Massa Trabaria e Toscana è oggi un suggestivo sentiero percorribile a piedi, segnato CAI 173. Sul crino tra i due versanti si trova una profonda cavità chiamata Buca del Tesoro.
Approfondisci Verghereto - Madonna col bambino e Santi di Benedetto Buglioni a Balze »
Approfondisci Bagno di Romagna - Viale e Fonte Sulfurea del Chiardovo »
Approfondisci Verghereto - SIC Sito di interesse comunitario del Monte Fumaiolo »
Approfondisci Verghereto - Porta del castello di Verghereto »
Approfondisci Verghereto - Parrocchia S. Maria Assunta di Balze »
Approfondisci Bagno di Romagna - Santuario della Madonna di Corzano »
Approfondisci Verghereto - Chiesa di S. Michele Arcangelo a Verghereto »
Approfondisci Bagno di Romagna - Resti della rocca di Corzano »
Approfondisci Bagno di Romagna - Basilica di Santa Maria Assunta »
Approfondisci Verghereto - Oratorio della Madonna del Buon Consiglio a Ville di Montecoronaro »
Approfondisci Verghereto - Sasso spaccato lungo l'Alferello »
Approfondisci Verghereto - Madonna col bambino di Giovanni Andrea della Robbia a Balze »
Approfondisci Verghereto - Oratorio di S. Pietro a Montione »
Approfondisci Verghereto - Lapide sul masso dell'Apparizione a Balze »
Approfondisci Verghereto - Affresco della Madonna che allatta il bambino (XV sec.) »
Approfondisci Verghereto - Lapide commemorativa ai Caduti della Grande Guerra a Verghereto »
Approfondisci Bagno di Romagna (FC) - Ristorante Paolo Teverini presso Hotel Tosco Romagnolo »