Luoghi d'arte

Verucchio – Rocca Malatestiana di Verucchio

La Rocca malatestiana di Verucchio è una delle più grandi e meglio conservate fortificazioni malatestiane. Ha visto il sovrapporsi di diverse parti architettoniche che vanno dal XII al XVI secolo. È detta anche Rocca del Sasso per la sua posizione all’apice dello sperone di roccia che domina tutto il territorio. La rocca permette la vista di un panorama a 360° che spazia dalla costa adriatica alle vette del crinale appenninico.

Conserva all’interno l’imponente albero genealogico dei Malatesta, i due cortili, le sale del Palazzo Baronale e la Torre Mastio da cui si ammira lo stupendo paesaggio della Valmarecchia. La Rocca è ben riconoscibile dalla caratteristica guardiola sulla quale è incastonato un grande orologio che segna le ore sulla centrale piazza Malatesta. Percorrendo l’acciottolata via Rocca, si raggiunge la porta che dà accesso alla cittadella fortificata racchiusa nella prima cinta muraria. Dopo poche centinaia di metri in salita, si arriva ai piedi del castello vero e proprio. Poco oltre si accede al maestoso spalto, oggi trasformato in una vera e propria terrazza panoramica. La fortezza ha visto il sovrapporsi di diverse parti architettoniche dal XII al XVI secolo, era infatti di proprietà dei Malatesta già nel 1197: la casata detiene la città ed il castello per almeno tre secoli, fino alla conquista da parte delle truppe di Federico II da Montefeltro duca d’Urbino insieme a quelle del Papa Pio II Piccolomini, avvenuta nel 1462. All’interno della Rocca, nella Sala Magna, dove nel Settecento era stato costruito un teatro di legno, potete vedere oggi quattro stemmi araldici originali in pietra della famiglia Malatesta. Il borgo di Verucchio, posto al centro dell’importante sistema strategico di controllo del territorio da parte dei Malatesta, diede i natali a “Il Mastin Vecchio” Malatesta da Verucchio, il capostipite detto “il centenario” che conquistò Rimini nel 1295, ricordato da Dante nella Divina Commedia: ” ‘l mastin vecchio e ‘l nuovo da Verrucchio, / che fecer di Montagna il mal governo, / là dove soglion fan d’i denti succhio”. Verucchio era, infatti, presidio strategico e baluardo contro la signoria avversa dei Montefeltro. Proprio l’ultima grande figura dei Malatesta, Sigismondo Pandolfo, rinforzò nel XV sec. la Rocca e la cinta muraria del borgo.

Le sale di questa rocca hanno subito, nel tempo, molte trasformazioni per adeguarsi alle esigenze delle corti che si sono susseguite, ad esempio la corte di Zenobio dei Medici, Ippolita Comneno, Leonello e Alberto Pio da Carpi.

La Rocca è sede di convegni, eventi culturali, spettacoli ed esposizioni.

Verucchio – Rocca Malatestiana di Verucchio

Orari

Per il mese di giugno la struttura è aperta sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00 con orario continuato. Possibilità di visita nelle giornate di giovedì e venerdì previa prenotazione con almeno 24 ore di anticipo.

Recapiti

0541 670552
ufficioiat@prolocoverucchio.it
www.prolocoverucchio.it
facebook.com
www.instagram.com

Cosa puoi trovare nel raggio di 10 km

Il Povero Diavolo

Poggio Torriana

Poggio Torriana - Il Povero Diavolo

Approfondisci Poggio Torriana - Il Povero Diavolo »

Chiesa di San Giovanni Battista

Coriano

Coriano - Chiesa di San Giovanni Battista

Approfondisci Coriano - Chiesa di San Giovanni Battista »

Musas

Santarcangelo

Rocca Malatestiana di Verucchio

Verucchio

Verucchio - Rocca Malatestiana di Verucchio

Approfondisci Verucchio - Rocca Malatestiana di Verucchio »

Grotta monumentale pubblica

Santarcangelo

Santarcangelo - Grotta monumentale pubblica

Approfondisci Santarcangelo - Grotta monumentale pubblica »

Stamperia Artigiana Marchi dal 1633

Santarcangelo

Santarcangelo - Stamperia Artigiana Marchi dal 1633

Approfondisci Santarcangelo - Stamperia Artigiana Marchi dal 1633 »

Cippo ad Aristodemo Ciavatti

Coriano

Coriano - Cippo ad Aristodemo Ciavatti

Approfondisci Coriano - Cippo ad Aristodemo Ciavatti »

Castello di Montebello

Poggio Torriana

Poggio Torriana - Castello di Montebello

Approfondisci Poggio Torriana - Castello di Montebello »

Ristorante Righi

Repubblica di San Marino

Repubblica di San Marino - Ristorante Righi

Approfondisci Repubblica di San Marino - Ristorante Righi »

Museo del Formaggio di Fossa

Sogliano al Rubicone

Sogliano al Rubicone - Museo del Formaggio di Fossa

Approfondisci Sogliano al Rubicone - Museo del Formaggio di Fossa »

Top